Di cosa si parla?
È previsto dall’ordinamento scolastico la possibilità della Mobilità Studentesca Internazionale; è possibile cioè poter chiedere di trascorrere un periodo di studio all’estero presso altro Istituto scolastico riconosciuto, durante il 4° anno di Liceo o Istituto che si frequenta.
La domanda va inoltrata al Professore del Consiglio di classe incaricato per questo argomento (di solito un Professore di lingua), e si può chiedere di frequentare una scuola pari grado all’estero per un periodo di 3-6 mesi o intero anno.
Cos'è il WECDSB?
Il Windsor-Essex Catholic District School Board (WECDSB) comprende 8 Istituti scolastici, che si differenziano per peculiarità quali lo sport, la musica, le materie scientifiche ed altro; lo studente potrà scegliere tra uno di questi in base alle sue attitudini ed interessi. Ogni semestre si frequenteranno 4 classi (o materie) scelte dallo studente, ed ogni trimestre si avrà una sorta di pagella che sarà comunicata alla scuola di appartenenza. Lo studente sarà immerso nello stile di vita delle High School nordamericane:
- lo studente sarà accompagnato da subito da uno "student counselor" che lo supporterà per l’inserimento graduale nelle classi scelte;
- lo studente riceverà il proprio armadietto, libri scolastici e la divisa obbligatoria (le ragazze potranno scegliere gonna o pantalone);
- alla fine del percorso annuale ci sarà la festa “Prom” (ballo di gala) che rappresenta un vero e proprio debutto nella società canadese e dove si riceverà l’invito per andare alla festa in forma ufficiale. Gli studenti indosseranno abiti eleganti per l’occasione, in cui verranno scattate le foto di rito da inserire nell’annuario scolastico e verranno eletti un Re e una Regina del ballo.
Dove si andrà a vivere?
Riguardo l’ospitalità, esiste un board di “Host Family” che saranno selezionate secondo criteri quali la vicinanza alla scuola scelta, o alle richieste dello studente ( es. una famiglia con figli o scegliere di non avere animali in casa, richieste di cibo specifiche etc); è opportuno segnalare eventuali forme allergiche o particolari preferenze alimentari (alimentazione vegetariana o vegana).
La famiglia sarà la prima ad accogliere lo studente all’aeroporto e diventerà subito la “famiglia canadese”: si preoccuperà del cibo, dei trasporti e del tempo libero; aiuterà lo studente per la lingua e per i compiti.
Da Settembre sarà inoltre possibile richiedere l’alloggio presso un nuovo residence di Windsor, dove sarà previsto un vero e proprio campus sportivo in cui socializzare e praticare tutti gli sport, soprattutto quelli canadesi quali Hockey e Baseball! Essendo Windsor collegata da un ponte con Detroit, ogni settimana sarà possibile vedere partite degli sport professionistici come Hockey, Baseball e Basketball ( Detroit Pistons).
Come funziona il processo di applicazione? Quali passi devo compiere per andare in Canada?